-
CHI SIAMO ? Genitori volontari (tra cui qualche nonno) residenti nei territori dei Comuni di Marcaria, Castellucchio, Curtatone, Gazzuolo e Goito della provincia di Mantova uniti in Associazione di Volontariato fondata a Gabbiana di Marcaria (MN) nel 1996 con procedura notarile.
-
SCOPI E OBIETTIVI L’art. 2 dello Statuto Associativo recita : “L’ Associazione ha lo scopo di compiere, senza fini di lucro, attività di utilità sociale in modo volontario, spontaneo e gratuito nei confronti della comunità socialmente più debole, in particolare nel settore culturale e assistenziale, diretta ai minori frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° e II° grado. Verranno promosse, in accordo e collaborazione con docenti e dirigenti scolastici, attività didattiche integrative (laboratori), in sintonia con le esigenze delle famiglie e qualsiasi altra attività socio- educativa e culturale diretta ai minori e alle famiglie , anche di plessi scolastici di altri paesi e frazioni”.
-
I PERCHE’ DI UN IMPEGNO
1) La scuola è fatta di bambini / ragazzi, insegnanti e genitori. Senza figli non c’è scuola. In presenza di genitori partecipi, rispettosi del proprio ruolo, la scuola funziona meglio. Noi genitori siamo consapevoli di dover essere parte attiva della scuola dei nostri figli: un impegno quindi né indebito né eccessivo, anzi necessario. L’Associazione identifica la famiglia come risorsa : attraverso la sua formazione e valorizzazione facilita e amplifica la possibilità di partecipazione delle famiglie alla offerta scolastica, pre e post - scolastica, e consente ai genitori, in spirito di piena integrazione, di partecipare alla progettazione ed erogazione di tale offerta. Tra le azioni di supporto dei genitori, in particolare là dove sono ben organizzati ( es. in associazione…), vi è anche quella di proposta agli insegnanti.
2) Crediamo che la scuola possa e debba essere fulcro di promozione civile per le famiglie e l’intera comunità locale.
3) Crediamo nella forza dell’Associazione al servizio delle famiglie: una forza plurale capace di organizzare servizi e conseguire risultati non raggiungibili dalla singola famiglia.
4) Crediamo nel valore del lavoro volontario prestato per scopi sociali
5) Le finalità della scuola pubblica o privata ( esplicitate nel Documento dei Valori della scuola e nel P.O.F. = piano di offerta formativa ) non devono prescindere dal necessario ruolo sinergico dei genitori come primi educatori.
6) La scuola primaria di Gabbiana è una scuola a tempo pieno che offre attività didattiche e una gamma di servizi specifici ai bambini e alle famiglie di un bacino territoriale. E’ una scuola che sa accogliere e che per questo, da qualche anno, continua a crescere. Non è una scuola perfetta… ma i genitori continuano a ritenere che i problemi che ha possano e debbano essere risolti o attenuati grazie anche al loro impegno. E’ solo impegnandosi positivamente che si promuove il miglioramento.